Master di I livello dell'Universitą degli Studi di Torino
 ERGONOMIA
 6° EDIZIONE - 2004/2005
Università degli Studi di Torino COREP
Direttore: Prof.ssa Enrica Fubini, Università degli Studi di Torino
Area Riservata

 
 

PERCHÉ QUESTO MASTER?

Formare esperti nella valutazione e progettazione ergonomica di ambienti, prodotti e servizi, fornire un’aggiornata conoscenza interdisciplinare di problematiche e metodologie inerenti l’ergonomia, garantire una prospettiva multidisciplinare e partecipativa: sono questi gli obiettivi del Master universitario di 1° livello in Ergonomia. Il Master incontra le esigenze di un campo di ricerca e di attività professionale che vive oggi un momento di forte sviluppo, come documentato dalle recenti normative in materia di salute e sicurezza, volte a garantire il rispetto dei principi ergonomici, a partire dal disegno progettuale o dalla riprogettazione delle situazioni di lavoro.
Il modello formativo del Master è inoltre coerente con quello proposto a livello comunitario dal gruppo di lavoro “Harmonising European Training Programmes for the Ergonomics Profession“ (HETPEP).

DESTINATARI E SELEZIONE

Al Master, per la sua consistente impostazione interdisciplinare, possono accedere laureati/e del vecchio ordinamento e delle lauree triennali del nuovo ordinamento, provenienti da tutte le Facoltà.
La selezione si basa su analisi del curriculum e colloquio attitudinale e motivazionale.

COSTI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Scadenza iscrizione: 8 Ottobre 2004 (iscrizioni chiuse)

Il master ha ottenuto il Finanziamento del Fondo Sociale Europeo.
La quota di iscrizione è di 1600 euro (di cui 303 euro per tasse universitaire).

SEDE E PERIODO

Sede: Corep – Corso Trento 13, 10129 Torino.
Periodo: Novembre 04 - Ottobre 05 
Inizio delle lezioni: 4 novembre 2004